Vuoi imparare a sfornare la pinsa romana?

Questo corso fa per te!

Che tu sia un pizzaiolo esperto o un professionista alle prime armi, con il nostro corso scoprirai tutto ciò che ci cela dietro questa focaccia salata e capirai come impastarla e sfornarla per il tuo locale.

Partiamo dalle basi...

Cos’è la pinsa romana?

Di origine antichissima (troviamo qualche riferimento addirittura nell’Eneide di Virgilio), la pinsa è una focaccia salata che gli antichi romani consumavano, dopo averla cotta sui carboni ardenti. Oggi la pinsa viene sfornata in trattorie romane, ma anche in pizzerie, pub e tavole calde. Ti piacerebbe imparare a prepararla per i tuoi clienti? Questo è il corso che fa per te!

Come preparare la pinsa romana.

Scopri il Corso!

Tenuto dal Maestro Istruttore Bruno De Rose, il corso ti permetterà di acquisire le tecniche necessarie per mettere in pratica questo sistema di impasto ad alto grado di idratazione, che prevede una lavorazione totalmente diversa da quella per la normale pizza.
In poco tempo, da corsista, apprenderai sia le nozioni teoriche che tecnico-pratiche per diventare un Pinsaiolo Professionale certificato.

Vuoi imparare a sfornare la pinsa romana?

Questo corso fa per te!

Che tu sia un pizzaiolo esperto o un professionista alle prime armi, con il nostro corso scoprirai tutto ciò che ci cela dietro questa focaccia salata e capirai come impastarla e sfornarla per il tuo locale.

partiamo dalle basi...

Che cos’è la pinsa romana?

Di origine antichissima (troviamo qualche riferimento addirittura nell’Eneide di Virgilio), la pinsa è una focaccia salata che gli antichi romani consumavano, dopo averla cotta sui carboni ardenti.

Oggi la pinsa viene sfornata in trattorie romane, ma anche in pizzerie, pub e tavole calde. Ti piacerebbe imparare a prepararla per i tuoi clienti? Questo è il corso che fa per te!

Come preparare la pinsa romana.

Scopri il corso!

Tenuto dal Maestro Istruttore Bruno De Rose, il corso ti permetterà di acquisire le tecniche necessarie per mettere in pratica questo sistema di impasto ad alto grado di idratazione, che prevede una lavorazione totalmente diversa da quella per la normale pizza.

In poco tempo, da corsista, apprenderai sia le nozioni teoriche che tecnico-pratiche per diventare un Pinsaiolo Professionale certificato.

Corsi Professionali

Pinsa Romana

Il prossimo corso
inizia tra:

Days
:
Hours
:
Minutes
:
Seconds
Maestro Istruttore

Bruno De Rose

Chi è Bruno De Rose?

Imprenditore e pinsaiolo, Bruno è membro del direttivo dell’OPR – Associazione Originale Pinsa Romana. Oltre ad aver vissuto e assistito in prima persona alla rinascita di questo straordinario prodotto, Bruno è un esperto pinsaiolo che ha deciso di farsi portatore di questa tradizione e di condividerla attraverso una serie di lezioni mirate alla formazione di altri appassionati professionisti.

Il manuale del pinsaiolo professionista

PinsaProf

PinsaProf è il manuale del perfetto pinsaiolo. Una preziosa risorsa per la formazione professionale che trasformerà la vostra passione in un lavoro ricercato e ben retribuito.

Iscriviti  alla NEWSLETTER

Rimani aggiornato sui corsi in programma e sulle novità più importanti!
Perché partecipare?

Cosa dicono gli ex-corsisti

Istruttore molto umano, paziente e preparato. Sono molto soddisfatto del corso e ho visto i risultati della teoria e della pratica da subito.

Alex D’Aveggio (pizzaiolo)

Locale: Per Gradi Pinseria – Piossasco TO

Il corso mi ha soddisfatto tantissimo, lo definisco eccellente, per la tecnica d’insegnamento e per la capacità dell’istruttore Bruno De Rose.

Davy Mazzuca (pizzaiolo)

Locale: Dav’s Pinseria - Endorf - Germania

Sono rimasto molto soddisfatto del corso non solo per la professionalità degli istruttori ma per l’amore che mettono nel loro lavoro e per le capacità di trasmettere agli alunni, è un corso che comincia come un semplice apprendimento ma con l’andare avanti non si impara solo a lavorare la Pizza Tonda Italiana e la Pinsa e a conoscere le materie prime ma anche ad avere fiducia in se stessi  a superare i propri limiti e a cercare di migliorare sempre di più, senza abbattersi alle prime difficoltà , ciò è stato possibile grazie all’umanità a alla sensibilità dei docenti.

Massimo Cordò (pizzaiolo)

Locale: 28 Posti Pinseria – Rende CS

Il corso è stato abbastanza utile, ho appreso il valore di questo prodotto e gli insegnamenti di Bruno De Rose.

Daniele Vilardo (pizzaiolo)

Locale: MIVA - San Lucido CS

Molto interessante, soprattutto per la grande conoscenza e professionalità dell’istruttore molto disponibile e paziente nell’imprimere i concetti a noi ragazzi.

Antonino Presentino (pizzaiolo)

Locale: Mordi’ Pinseria – Catanzaro CS

Ho trovato il corso ben strutturato tra ore di teoria e pratica, gli inseganti molto presenti, coincisi e decisi nei modi su tutto quello che riguarda il mono Pinsa e Pizza Tonda Italiana.

Giovanni Caligiuri (pizzaiolo)

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.