Corso Originale Pinsa Romana

PROGRAMMA DEL CORSO

Nello specifico le lezioni del corso (della durata di 35 ore) si concentreranno su:

  • I cenni storici;
  • Le materie prime: il Grano, la Farina Pinsa Romana, il Lievito, l’Acqua, il Sale e l’Olio;
  • La tecnica del Freddo: capirai come usare questo metodo che permette all’impasto di lievitare lentamente per un lasso di tempo molto ampio (dalle 24 alle 72 ore);
  • La gestione e la preparazione dell’impasto: ci concentreremo sulle tecniche dinamiche di Temperature, Maturazione, Lievitazione e Rigenerazione.
  • La tecnica di realizzazione delle palline Pinsa Romana ovvero nello staglio e la formatura della stessa con le diverse chiusure (dette chiusura stretta o chiusura soft);
  • La gestione delle chiusure secondo le tempistiche;
  • La gestione delle temperature delle palline;
  • Lo spolvero specifico per la stesura dell’impasto;
  • La gestione della Pinsa Romana con il sistema di scottata (altrimenti conosciuta come precottura) e cottura diretta;
  • La gestione e gli stoccaggi delle scottate (precottura) delle basi;
  • Le diverse tecniche di condimento (3d, standard e versione street food);
  • Gli aspetti e i fenomeni della cottura Pinsa Romana in relazione al forno;
  • Le differenze tra la Pinsa Romana ripiena, fritta e dolce;
  • La preparazione delle salse e del pomodoro con il sistema wine-food.it “biberon”;
  • Il Food cost;
  • Le Strategie marketing.
Corso Pinsa Romana
A chi è rivolto?
Il corso è rivolto a pizzaioli esperti o alle prime armi e a chiunque voglia fare imprenditoria nel mondo della ristorazione.
Corso Pinsa Romana
Quanto dura?
Il corso ha la durata di 35 ore e avrà la durata di 5 giorni lavorativi per un totale di 7 ore al giorno.
Corso Pinsa Romana
Quanto Costa?
Il programma formativo ha un costo di 990 € + IVA (ovvero 1207 €). Per partecipare al corso quindi non dovrai far altro che versare un acconto di 300 € + IVA (366,00) oppure l’intero importo con bonifico bancario o PayPal.

Quando e dove si terranno i prossimi corsi

Il corso si terrà in tre parti diverse d’Italia, ovvero a nord, centro e al sud del bel paese. L’obiettivo quindi sarà proprio quello di condividere la nobile arte della pinseria romana con allievi di diverse regioni e favorire la diffusione di questa antica ricetta. Nello specifico quindi, i corsi si terranno a:

  •  Sede Sud Cosenza – Via San Paolo, sn – 87040 Mendicino (CS)
  •  Sede Centro Roma, Via Trieste, 8 – 00071 Pomezia (RM)
  •  Sede Nord Torino, Via Palestro, 6 -10045 Piossasco (TO)

Acquista subito i nostri corsi

Vuoi altre informazioni?
Preferisci un corso AD Personam?

Contattaci subito e saremo felici di organizzare il tuo percorso formativo su misura.
 
Questa informativa, relativa alla privacy policy ed alla protezione dei tuoi dati personali (denominata Privacy Policy o Informativa sulla Privacy) ti consentirà di conoscere come utilizzeremo e gestiremo le informazioni che ci andrai a fornire, i tuoi dati personali e gli eventuali dati sensibili necessarie ad erogare i servizi richiesti. Clicca qui e visiona il testo completo.